


Responsabile Regionale Koryu "Mugai Ryu"
Sono stato sempre attratto dalla cultura giapponese ed in particolar modo da alcune armi tradizionali, fra le prime che occupano il mio status marziale vi è la “Katana” (Spada Giapponese).
IL NOME DELLA SCUOLA
Mushin: traduzione in italiano "senza mente") è uno stato mentale in cui artisti marziali di alto livello cercano di entrare durante il combattimento. Inoltre è uno stato mentale da cercare durante le attività quotidiane. Il termine è ridotto da Mushin no shin un'espressione Zen che significa la mente senza mente ed è indicato anche come lo stato di "non-mindness". Vale a dire, una mente non fissata o occupata da pensieri o emozioni, e quindi aperta a tutto. E 'in qualche modo analogo a un processo artistico libero durante un processo creativo. Mushin è raggiunto quando la mente di una persona è libera dai pensieri di rabbia, paura, o ego durante il combattimento o la vita di tutti i giorni. Vi è una mancanza di pensiero discorsivo e di giudizio, per cui la persona è totalmente libera di agire e di reagire nei confronti di un avversario senza esitazione e senza disturbi provenienti da tali pensieri. A questo punto, una persona si basa non su una speculazione intellettuale su ciò che sta avvenendo, ma sulla reazione istintiva che viene dall'allenamento, o su ciò che si sente intuitivamente. Non è uno stato rilassato, quasi meditativo, però. La mente lavora ad una velocità molto elevata, ma senza intenzioni, piani o direzioni. La mente chiara è paragonata a uno stagno, che è in grado di riflettere in modo chiaro la luna e gli alberi. Ma proprio come le onde nello stagno possono distorcere le immagini, così anche i nostri pensieri possono interrompere la vera percezione della realtà. Un artista marziale deve probabilmente allenarsi per molti anni per essere in grado di mantenere uno stato di Mushin. In questo periodo le combinazioni di movimenti e scambi di tecniche devono essere praticati ripetutamente migliaia di volte, fino a che non possono essere eseguiti spontaneamente, senza un pensiero cosciente, cambiando così le reazioni naturali per essere più efficaci in combattimento o in qualsiasi altra cosa. Alcuni maestri ritengono che mushin sia lo stato in cui una persona capisce finalmente l'inutilità di tecniche e diventa veramente libero di muoversi. In realtà, quella persona non vedrà nemmeno più gli avversari come nemici, ma come esseri viventi che si muovono nello spazio. Il leggendario maestro zen Takuan Soho ha detto: La mente deve essere sempre nello stato dell’acqua che scorre, e non si ferma da nessuna parte: quando il flusso si interrompe, questa interruzione blocca la serenità della mente. Nel caso della spada, significa la morte. Quando lo spadaccino è davanti al suo avversario, non deve pensare all'avversario, né a se stesso, né ai movimenti di spada del suo nemico. Deve solo impugnare la spada trascurando ogni tecnica, pronto unicamente a seguire i dettami del subconscio. L'uomo si è cancellato, come possessore della spada. Quando colpisce, non è l'uomo ma la spada nella mano del subconscio dell'uomo che colpisce.
"MUGAI-RYU”.
Che cosa è il Mugai Ryu?
Mugai Ryu Iaihyodo ha più di trecento anni della vecchia linea tradizionale (o ryu) della spada giapponese. Il Mugai Ryu è conosciuto come arte Koryu, il che significa che le tecniche sono state tramandate in una linea ininterrotta di trasmissione dall'età feudale del Giappone. Sottolinea che le tecniche di Iaido non si occupano solo dell’estrazione della spada e tagliare nello stesso movimento, ma insegna anche tecniche di kenjutsu estese per l'uso in incontri di combattimento, utilizzando la spada lunga o corta.
Il Mugai Ryu è caratterizzato come kireru ("taglio") IAI: piuttosto che movimenti stilizzati come una Danza, si deve lottare per il realismo e l'intensità nella pratica. Tuttavia, la scuola è fortemente influenzata dallo Zen, obiettivo finale di Mugai Ryu non è la semplice abilità della spada.
Come studente del Mugai Ryu, è necessario sforzarsi di comprendere non solo il kata, ma l'essenza stessa della Via marziale.
Insegnante Tecnico Gianpiero Costabile
Rappresentante unico Regione Calabria
dello IAI DO ACADEMY ITALIA
del Maestro MAURIZIO FELIZIANI
“IAI-DO MUGAIRYU”
KATA- KUMITACHI -TAMESHIGIRI
Per informazioni: gianpiero.costabile@hotmail.com
Tel: 392-2499756

